venerdì 25 gennaio 2008
Il Week-end Milazzese
In Promozione, il Milazzo di Saro Contestabile cercherà di rafforzare il proprio primato in classifica sul campo della Nuova Linguaglossa, all'andata 2 a 1 per i rosso-blu, che si trova in piena lotta per i play-off, mamertini che vengono da 3 partite, vinte in modo convincente e che hanno portato la squadra alla semifinale di coppa.
In Prima Categoria, il Sacro Cuore di mr.Sergente andrà a far visita al forte Monforte, che all'andata si era imposto per 2 reti a 1, sul terreno del Peppino Cutropia, senza dubbio questa sarà una partita spettacolare, visto che i bianco-rossi cercheranno di riprendere il cammino interotto dalla sconfitta di Messina e il pari con l'Olimpia. La Folgore alla ricerca di punti preziosi per la salvezza, dovrà ospitare tra le mura amiche il Real Giustra, che precede gli uomini del duo Maio-Trinchera di 1 punto, partita importantissima. L'Olimpia invece cercherà di continuare il suo trand positivo nell'incontro casalingo, contro la capolista Torregrotta.
In Seconda Categoria, la Duilia 81 andrà a far visita al forte Desport Gaggi, incontro questo difficilissimo per gli uomini di Saraò, che dovranno cercare i punti salvezza, privandosi di Gitto D. infortunato e dell'ancora squalificato Russo. Il Bastione che Domenica scorsa ha conquistato la seconda posizione solitaria ospiterà al S.Irrera il Ludica Lipari, che si è inserito prepotentemente nella lotta play-off. L'Arci Grazia invece dovrà invece riprendere il suo cammino, nell'incontro casalingo contro il S.Alessio.
QUESTI GLI INCONTRI E GLI ORARI
Nuova Linguaglossa - Milazzo 14:30 (andata 1-2)Domenica
Monforte - Sacro Cuore 14:30(2-1)Domenica
Olimpia - Torregrotta 14:30 (1-2)Sabato
Folgore - Real Giustra 14:30(2-2)Sabato
Desport Gaggi - Duilia 14:30(4-1)Sabato
Bastione - Ludica Lipari 14:30(1-0)Sabato
Arci Grazia - S.Alessio 14-30(0-3)Domenica
giovedì 24 gennaio 2008
Giudice Sportivo CU 35
Istanza di grazia del calciatore Milazzo Stefano, nato il 29.5.1983 Matricola
n. 3.440.520 già tesserato Real Messina (ora S.S.D. Milazzo)
Si comunica che il Presidente Federale;
esaminata l’istanza inoltrata dal calciatore tendente ad ottenere un provvedimento di grazia in ordine alla sanzione della squalifica fino al 30.06.2008, inflitta dal Giudice Sportivo presso il Comitato Regionale Sicilia, come da C.U. n° 19 dell’ 11.10.2006, in relazione alla gara Real Giustratta – Real Messina dell’ 8.10.2006, per il comportamento violento nei confronti dell’arbitro della detta gara;
rimessa l’istanza, ai sensi dell’art. 33, comma 8, dello Statuto Federale, alla Corte di Giustizia Federale;
Rilevato che la Corte di Giustizia Federale, nella riunione del 19 Dicembre 2007 (Com. uff. n. 64 CGF), ha espresso parere sfavorevole non ritenendo sussistenti i presupposti idoeni per la concessione dell’invocato beneficio;
Non ha riscontrato elementi atti a determinare la concessione del provvedimento di grazia.
AMMONIZIONE CON DIFFIDA III infr
AMATO SIMONE (DUILIA 81)
NASTASI GIUSEPPE (ARCI GRAZIA)
SQUALIFICA PER UNA GARA PER RECIDIVA IN AMMONIZIONE IV infr
VITALE SALVATORE (ARCI GRAZIA)
DI BELLA SILVIO (DESPORT GAGGI)
APPELLI
A.S. G.S. C.S. LUDICA LIPARI (ME) Avverso Provvedimento del Giudice Sportivo di Rigetto reclamo per inammissibilità GARA: Arci Grazia / Ludica Lipari del 9/12/2007 del 09 Dicembre 2008 Campionato Seconda Categoria
Procedimento 105/A
L'appellante contesta la decisione del Giudice Sportivo che, per omesso invio alla controparte di copia dei motivi, ha dichiarato inammissibile il reclamo proposto per il riconoscimento di causa di forza maggiore. L’appellante dimostra, a mezzo di una dichiarazione scritta fornitagli dal Presidente della Società avversaria, di avere invece inviato a mezzo fax il reclamo stesso e gli allegati, dopo avere preannunciato telefonicamente l’impossibilità di lasciare l’isola di Lipari a causa delle avverse condizioni meteo.
La Commissione Disciplinare, letti gli atti ufficiali di gara, osserva:
La dichiarazione prodotta dall’appellante e proveniente dalla Società avversaria, non può essere idonea a dimostrare l’insussistenza della declaratoria di inammissibilità pronunciata dal primo giudice. L’appellante conferma peraltro di non essere in grado di produrre la ricevuta fax attestante il regolare invio dei motivi di reclamo.
Aldilà di ogni altra considerazione circa l’apprezzabilità del gesto proveniente dalla Società avversaria, tuttavia irrilevante ai fini del decidere, prevale infatti l’obbligo e la necessità della fedele osservanza delle norme organizzative e regolamentari. Queste assumono valenza e producono effetto non solo tra le due Società interessate alla vertenza in esame, ma anche nei confronti di tutti gli altri soggetti partecipanti al campionato.
Non si tratta perciò di “alchimie” facilmente superabili con i principi dello sport, come vorrebbe l’appellante, ma di non superabili formalità poste dall’ordinamento sportivo a giusta garanzia di tutti i soggetti coinvolti nel fenomeno sportivo, direttamente o anche solo in tesi indirettamente interessati alla statuizione in questione.
P.Q.M.
DELIBERA:
Di confermare in ogni sua parte la statuizione di primo grado;
Con addebito di tassa reclamo non versata (€ 130,00).
mercoledì 23 gennaio 2008
SALVEZZA, adesso vi spiego perchè ci credo...
Mancano dieci partite alla fine del campionato: 30 punti potenziali. Ripeto, oggi vi sembreranno discorsi da bar, numeri da riderci sù, ma a questo punto della stagione a qualcosa ci dobbiamo pure aggrappare ed è giunto il momento anche di fare la conta dei possibili punti che potremmo fare. Da dove dovranno venir fuori i punti-salvezza?
Considerato che facciamo la corsa sul Padre Pio, attualmente a quota 11 punti. Noi siamo distaccati di sette lunghezze. Tante? Io dico che questo gap negativo è rimediabile e si riduce subito a 4, se consideriamo la nostra vittoria proprio sul Padre Pio nella sfida casalinga che vi vedrà opposti all'ottava giornata, il 24 febbraio. Diciamocelo chiaramente, se non vinciamo nemmeno lo scontro diretto, quello che ci stiamo dicendo non ha senso, siamo rfetrocessi punto e basta. Quel giorno davvero, pioggia, neve o vento che sia, la vittoria non dovrà sfuggirci.
Quindi consideriamo un -4 dall'ipotetico spareggio-salvezza con il Padre Pio. Dove possiamo recuperare questo svantaggio? Se analizziamo per un attimo il calendario e precisamente le ultime 4 giornate, ci accorgiamo che il Padre Pio se la vedrà con Antillese e Sant'Alessio in trasferta (decima e undicesima giornata), Trappitello in casa alla dodicesima e infine ancora trasferta, stavolta a Castelmola. Capirete bene che le ultime 4 giornate il Padre Pio ha delle partite quasi impossibili, tre trasferte proibitive e poi anche se gioca in casa alla dodicesima, il Trappitello è squadra di valore, da play-off e andrà a Messina per vincere, mica ha paura di vincere con le buone o con le cattive, sarà una gara vibrante che il Padre Pio potrebbe anche perdere o pareggiare. E noi? Una cosa positiva c'è: vale a dire il fatto che non abbiamo ancora affrontato la capolista Solicchiata, mentre il Padre Pio già sì, adesso vi spiego cosa significa.
Alla decima giornata giochiamo in casa con il Castelmola ed è una gara da vincere, all'undicesima siamo ancora in casa con i cugini dell'Arci Grazia e i nostri cugini, Mario Italiano in primis, non dovranno ostacolarci, non possiamo fallire la vittoria, sono favori che si ricambiano nel calcio, così alla dodicesima giornata, siamo ancora in casa, per la terza volta consecutiva, contro la Messana, stiamo parlando del 30 marzo 2008, la Messana potrebbe essere già salva, sono convinto che sarà così e la compagine di mister Ardizzone, dove tra l'altro gioca un parente di Lucio, ci potrà dare un aiuto importante per la nostra causa, quindi virtualmente potremmo conquistare 9 punti... per finire, faremo visita alla capolista Solicchiata, già promossa in Prima categoria, e tra un brindisi e l'altro, noi ne potremmo approfittare per vincere in trasferta. Una festa per due, a loro lo scudetto dei campioni, a noi lo scudetto della salvezza. 12 punti virtuali. Adesso rileggetevi con chi gioca il Padre Pio nelle ultima 4 giornate (giornata 10-11-12 e 13) e ricordatevi che all'ottava, il 24 febbraio, c'è lo scontro diretto a Santa Marina.
L'unica cosa che dobbiamo fare è rimediare i danni nelle prossime 4 giornate, abbiamo gare difficili noi, Gaggi e Sant'Alessio fuori, Lipari in casa e poi trasferta ad Antillo. Limitiamo i danni, anzi limitate i danni perchè io sono squalificato, sono il vostro primo tifoso, e per favore ritroviamo il sorriso perchè la salvezza la possiamo conquistare veramente.
Ed è per questo che io ci credo!
RITORNO DI COPPA - IL MILAZZO E' UNA MACCHINA DA GOL
Il freddo uccide
martedì 22 gennaio 2008
ALZIAMO LA TESTA e dimostriamo chi siamo
lunedì 21 gennaio 2008
Una mega-rissa da saloon a Ficarra: quattro feriti, compreso l’arbitro

Quattro feriti, tutti colpiti violentemente al volto. Un ricoverato, che ha anche rischiato la vita in campo ed è stato salvato dal provvidenziale intervento di un compagno di squadra. È il paradossale e drammatico bilancio dei 40 minuti giocati ieri a Ficarra tra i locali e l'Aquila Bafìa. Ad avare la peggio uno dei calciatori ospiti, Santino Calderone, tuttora ricoverato al Policlinico per via di un trauma facciale. Una tac ha comunque scongiurato complicazioni. Il racconto della gara valida per il campionato di Prima Categoria è degno di una mega-rissa da saloon. Dopo appena 16' le due contendenti erano già in dieci. L'arbitro Cusumano di Barcellona ha espulso infatti per reciproche scorrettezze Cappotto e Milone: quest'ultimo colpito al volto mentre rientrava negli spogliatoi. Lo scontro ha originato un principio di rissa, con un secondo espulso fra i padroni di casa, Ridolfo, reo di aver colpito Chillari. I calciatori dell'Aquila Bafìa sono stati trasportati presso l'ospedale Romeo di Patti: Milone ha accusato problemi alla schiena, mentre a Chillari sono stati diagnosticati sei giorni di prognosi per via di una forte contusione allo zigomo. Al 25' Imbesi ha sbloccato il risultato a favore degli ospiti ma ha poi accusato un problema al tallone. A sostituirlo proprio lo sfortunato Santino Calderone. Rimasto a terra dopo un contrasto, è stato centrato al volto da una pedata scagliata da un giocatore del Ficarra e ha perso conoscenza. A rianimarlo il capitano della sua squadra, Trifilò. Decisivo anche l'intervento dell'elisoccorso, allertato con una chiamata al 118. La conseguente sospensione del match non ha calmato gli animi: alcuni spettatori hanno fatto il loro ingresso in campo colpendo con due schiaffi l'arbitro Cusumano, che si è fatto medicare al nosocomio pattese. Difficile spiegare i perché di un pomeriggio di follia. I calciatori del Ficarra hanno riferito di aver ricevuto intimidazioni nel corso del match di andata, i dirigenti dell'Aquila Bafìa hanno invece evidenziato che si sono trovati di fronte una delle squadre più fallose e multate dell'intero campionato. Precedenti che non giustificano l'assurda tensione che ha contagiato calciatori e pubblico.
Il punto sulla II categoria gir. C
Nelle giornate di Sabato e Domenica si è disputata la 3° giornata del girone di ritorno, che ha visto qualche risultato sorprendente, come il pareggio del Solicchiata in casa del Padre Pio per 1 a 1, il Castelmola ha strapazzato l'Arci Grazia per 3 a 1, uomini di Mr.Italiano che si allontanano dalla zona play-off, il S.Alessio ha bloccato la corsa del Desport Gaggi, costringendolo al pari per 2 a 2, mentre il Trappitello mantiene il pronostico e batte tra le mura amiche per 2 a 0 la Messana, il derby tra Duilia 81 e Bastione termina con la vittoria degli ospiti che si impogono per 2 a 1, Antillese e Misserio si dividono un punto a testa, ed il Lipari infine si proietta di diritto nella corsa play-off affondando per 5 a 1 la Robur.
Serie C Sicilia: il punto dopo la 10^ giornata
| | | |
In Sicilia continua il dominio dello Sciacca, ancora a punteggio pieno, ma Barriera e Marsala non mollano. Di VALERIA ANTERI da calcioinrosa.it
10° giornata e penultima d’andata quella disputata oggi in Sicilia per la serie “C” del campionato di Calcio Femminile. Tra tutti gli incontri giocati due sono stati gli anticipi di sabato, il Circolo Europa 2000 che ospitava il Milazzo ha perso 3 a 0 e resta ultimo a 0 punti e la Torrenovese si è imposta fuoricasa contro le locali del S.Anastasìa per 3 a 1 e ottiene il quinto posto in solitaria. Per le gare di oggi il S.Biagio perde incontro e quarta posizione in casa dell’inarrestabile testa di serie Ginnic Club Stadium Sciacca per 2 a 0 e il Marsala vince 3 a 1 a Monreale e conserva il terzo posto alle spalle del Barriera 2007 che stravince il derby contro il Pro Catania per 7 a 1. Ultimo incontro in tabellino il Città di Erice vince a Trapani contro il Modica e si porta sotto di due lunghezze sulle sconfitte ma ricordiamo che l’Erice deve recuperare una partita.
In classifica: Sciacca che domina a punteggio pieno a 30 punti, Barriera 2007 24, Marsala 22, Milazzo che resta quarto a 19, Torrenovese 18, S.Biagio 16, Modica 14, Erice 12, in coda classifica immutata, Pro Catania 7, S.Anastasìa 5, Monreale 4, Circolo Europa 2000 0.
Nella prossima giornata si disputano il derby trapanese Marsala – Città di Erice e due incontri testa – coda: Barriera 2007 – S.Anastasìa e Torrenovese – Monreale. E ancora il S.Biagio deve vedersela con il Pro Catania, al Milazzo l’arduo compito di fermare a Sciacca il rullo compressore delle padrone di casa ed il Modica affronta il fanalino di coda del Circolo Europa 2000. La partita Città di Erice – Pro Catania valevole per la settima giornata è ancora da recuperare.
Duilia 81 - Bastione 1 - 2
Andiamo alla cronaca:
Il Duilia si presenta in campo con una formazione molto offensiva, in porta il solito Formica, con davanti da destra a sinistra Maimone, Gitto G, Pagano e Scolaro a centrocampo i due centrali Ruggeri e Gitto D, con sulle fascie Amato e Bisbano, in avanti Cuciti e Cusumano per formare il BI-CU-CU(Bisbano,Cusumano,Cuciti). La partita parte con ritmi molto blandi, le due squadre badano per prima a non farsi del male, la prima occasione è per la Duilia con un tiro svirgolato di Gitto, risponde in modo molto più pericoloso il Bastione con Mimmo Saporito che costringe Formica ad un intervento prodigioso, sul finire del primo tempo il Duilia 81 reclama per un calcio di rigore negato su Amato. Il secondo tempo inizia con maggiore spinta, tanto che il Bastione su di una incertezza della difesa si porta in vantaggio con un goal di Peppuccio Saporito, che raccoglie una respinta di Formica, anche qui da segnalare l'evidente fuorigioco di Saporito, il Duilia non demorde e si tuffa in avanti trovando subito la via del pari con Ruggeri che stacca di testa ed insacca per l'1 a 1 . Il botta e risposta continua prima Saporito impegna da pochi passi l'attento Formica e poi Bisbano costringe alla gran parata l'estremo del Bastione, come ormai accade spesso il Bastione al 75° si riporta avanti, approfittando della momentanea assenza dal campo di Maimone , con un lancio lungo Perdichizzi lancia in velocità Mimmo Saporito che in uscita batte con uno splendito pallonetto l'incolpevole portiere locale. All'80° il portiere del Bastione esce a vuoto stendendo Cusumano, ma anche questa volta l'arbitro non concede la massima punizione, al 90° il Duilia va in goal con Ruggeri, che però inspiegabilmente se lo vede annullato dall'insufficiente arbitro di giornata.
La Duilia senza dubbio, se si trova in questa posizione di classifica lo merita, vorrà dire che ha qualcosa in meno delle altre, però se si deve giocare anche contro gli arbitri la storia si fa ancora più difficile, è inaudito che in ogni nostra partita ad arbitrare ci sia un ragazzino che non ha nemmeno i peli sul viso. Complimenti al Bastione che si porta solitaria in seconda posizione.